La terapia manuale è un approccio utilizzato in fisioterapia per intervenire sul dolore e sulle problematiche neuro-muscolo-scheletriche.
Si basa sul ragionamento clinico e sull'analisi attenta dei bisogni della persona e del suo corpo, con particolare attenzione alla riduzione del dolore e al miglioramento delle capacità di movimento. Vengono utilizzate tecniche specifiche a livello articolare, muscolare, tendineo e nervoso. Se ne misura l' efficacia grazie al binomio: esecuzione e rivalutazione, rendendo evidente quali tecniche possano portare ad un miglioramento immediato e significativo del dolore.
Le tecniche comprendono sia tecniche passive (dove il terapista esegue la manovra senza l'aiuto del paziente) e tecniche attive (dove invece è richiesta la collaborazione di chi sta ricevendo il trattamento). Altro punto fondamentale è l' auto-trattamento, ovvero l'educazione del paziente all'utilizzo di tecniche ed esercizi specifici per poter proseguire al suo domicilio un trattamento efficace riducendo cosi la quantità di sedute con il fisioterapista.
Tutte le tecniche che vengono utilizzate sono guidate, oltre che dal risultato ottenuto dal trattamento, dall'analisi degli studi di efficacia clinico scientifica disponibili, e non da meno dal modello bio psico sociale di ogni singolo paziente.
Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto!