L'esercizio terapeutico è utile per migliorare la funzione fisica, ridurre il dolore e prevenire o gestire disfunzioni muscolo-scheletriche. Si differenzia dall'esercizio fisico per essere un'attività mirata e supervisionata da professionisti della salute, come fisioterapisti, che personalizzano il programma in base alle esigenze individuali.
Attività personalizzabile, progressiva, controllata e specifica. L'esercizio terapeutico può essere utilizzato in forme e contesti diversi. All'interno del nostro studio, si predilige il corpo libero, l'esercizio con piccola strumentazione, il pilates terapeutico, l'attività posturale.
L'esercizio terapeutico contribuisce a migliorare condizioni di forte dolore, ristabilisce la mobilità e la forza muscolare (come nei casi di chirurgia ortopedica). Previene le cadute attraverso un incremento dell'equilibrio e una migliore postura. Trova una sua utilità anche nella gestione delle patologie croniche o complesse (come gravi casi di artrosi o patologie dell'anziano).
Uno strumento efficace non solo per la riabilitazione dopo infortuni o interventi chirurgici, ma anche per la gestione a lungo termine di condizioni croniche e per migliorare il benessere fisico generale.
Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto!